Un progetto unico in Italia, nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano e all’ASST Gaetano Pini-CTO e già a lavoro su Covid-19. In questo approfondimento vi presentiamo questa importante iniziativa che sarà attiva per tre anni e che si concentrerà principalmente sullo studio dell’evoluzione delle patologie reumatologiche di bambini, adulti e anziani. Vediamo di cosa si tratta
Grazie all’iniziativa dei professionisti dell’ASST Gaetano Pini- CTO e dell’Università degli Studi di Milano, prende avvio nel capoluogo meneghino un progetto di ricerca unico nel panorama italiano ed europeo dedicato allo studio delle patologie reumatologiche che colpiscono tutte le fasce d’età, con una particolare attenzione al periodo della transizione. Il centro è già stato inserito in uno studio internazionale, finanziato dall’Unione Europea, sull’infezione da Sars-CoV2 e collaborerà con 28 partner europei. È necessario conoscere meglio le peculiarità delle patologie reumatologiche nelle varie fasce di età, sottolinea il prof. Rolando Cimaz, Direttore della Reumatologia Pediatrica dell’ASST Gaetano Pini-CTO e docente presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli Studi di Milano, co-ideatore del progetto di ricerca insieme con il prof. Roberto Caporali, Direttore del Dipartimento di Reumatologia e Scienze Mediche dell’ASST Gaetano Pini-CTO e docente presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli Studi di Milano: “Queste malattie croniche, contrariamente a quanto si pensi, non sono peculiari dell’anziano, ma possono colpire soggetti molto giovani che possono nel tempo accumulare comorbilità importanti e presentare problematiche una volta sconosciute quali la tossicità a lungo termine di immunosoppressori, utilizzati nella terapia delle patologie reumatologiche, oppure le complicanze legate a contraccezione e gravidanza”.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.