La casa riveste da sempre una molteplicità di significati che vanno ben oltre l’idea di luogo fisico. Se si pensa a “casa” non si presenteranno alla mente solo pareti, porte, tetti, finestre, ma piuttosto visi, odori, colori, sensazioni ed emozioni. La casa è sicurezza, è espressione di sé, ma è anche spazio vitale. La casa è il luogo dove vengono custoditi i nostri ricordi, dove continueranno sempre a esistere parti di noi e dei nostri cari. La casa è vicinanza, fa sentire a proprio agio, avvolti e coccolati, dà quel senso di intimità e di sicurezza, un rifugio in qualcosa di familiare e conosciuto, di calore, un’appartenenza e uno spazio vissuto e da vivere. Il cambio di casa viene spesso descritto come uno dei momenti di maggior messa alla prova di una persona perché implica una serie di vissuti di separazione da parti di noi che dobbiamo lasciare andare. Ci si può sentire disorientati, messi in gioco in quanto chiamati a dare una nuova collocazione a se stessi e ai propri oggetti in nuovi spazi ancora poco conosciuti. Quando si entra in una residenza sanitaria, un centro riabilitativo, un hospice, ci si trova in uno spazio nuovo, spesso asettico, sconosciuto. I ricoverati dovranno, anche solo temporaneamente, trasformare quelle nuove mura in abitazione, la loro casa, sono persone impaurite, con spesso un senso di abbandono, spaesate, tristi, sofferenti. Persone che devono creare nuovi spazi, acquisire nuove abitudini spesso imposte, seguire un calendario costruito da altri, condividere nottate e giornate con sconosciuti coi quali creare nuovi legami e costruire una rete. Una rete costituita, oltre che dal supporto familiare, dai professionisti e dagli operatori sanitari e dagli altri ricoverati. L’ambiente fisico gioca un ruolo fondamentale, è consigliabile personalizzarlo con oggetti della propria casa per avere, anche lontani, dei punti di riferimento o dei richiami affettivi, deve essere accogliente e fruibile, libero e sicuro. È altrettanto importante, quando possibile, creare un rapporto con le altre persone….
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.