I fisioterapisti hanno continuato in questo periodo di emergenza a lavorare con passione all’interno delle strutture sanitarie. È con piacere che vi proponiamo la loro testimonianza grazie a questo approfondito articolo a cura dei nostri esperti. Ecco quale è stata la loro esperienza e quali sono i loro consigli
In questo momento difficile ci troviamo a vivere una situazione particolare, nella quale le relazioni con le persone, siano esse Residenti, colleghi o famigliari, subiscono forti cambiamenti. Il COVID-19 colpisce prevalentemente la popolazione anziana fragile, anche gli anziani che vivono nelle Residenze Sanitarie “Protette”, per questo gli anziani necessitano di maggior attenzione da parte del mondo assistenziale, di cura e riabilitativo. Tuttavia le norme sanitarie in riferimento all’emergenza sanitaria pongono dei limiti di attività per chi assiste gli anziani, necessari a contenere il contagio. Come fisioterapisti, esistono due modi per agire in risposta alle esigenze di protezione degli assistiti nelle Residenze per Anziani: focalizzarsi sul cosa oppure esplorare il come. Se ci focalizziamo sul cosa vedremo solo le restrizioni, ci concentreremo sul creare ulteriori distanze e modificheremo le nostre azioni in funzione esclusivamente della paura. Se invece lasciamo spazio al come, possiamo pensare ad azioni concrete per riorganizzare i nostri servizi in funzione della sicurezza dei Residenti e del personale, lasciando però anche spazio alla creazione di nuove possibilità. Non dobbiamo dimenticare che il movimento e l’attività fisica sono elementi fondamentali per la salute delle persone. L’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) ha costruito delle linee guida (in continuo aggiornamento) riguardo i livelli di attività fisica raccomandati per gli adulti over 65 anni: 1. Si dovrebbero fare almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica aerobica, di moderata intensità o almeno 75 minuti di attività fisica aerobica con intensità vigorosa ogni settimana; o, in alternativa, una combinazione equivalente di attività con intensità moderata e vigorosa.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.