Restorative Neurotechnologies, Spinoff dell’Università degli Studi di Palermo, si è aggiudicata il 1° Premio EIT Health HeadStart support 2019 con il progetto Mindlenses Professional, un programma per la riabilitazione cognitiva che ingloba una combinazione completa di strumenti per la riabilitazione digitale
L’EIT Health Headstart Programme è un progetto che ha come obbiettivo di sostenere start-up e PMI per rafforzare e sviluppare le loro idee di prodotto nel mercato di riferimento. La selezione ha accolto la partecipazione di numerosi progetti provenienti da tutta Europa, diversi per nazionalità ma con un obiettivo in comune: migliorare i sistemi per l’assistenza sanitaria, affrontando sfide come le malattie cardiache, il morbo di Parkinson, cure geriatriche e diagnosi molecolari. I vincitori hanno ricevuto un finanziamento fino a 50.000 euro, affiancato dall’aiuto di un EIT Health manager regionale in modo tale da rendere possibili ulteriori investimenti privati in futuro. I vincitori dell’EIT Health Headstart Programme sono stati selezionati da EIT Health InnoStars, consorzio di partner provenienti da un gruppo di paesi quali Portogallo, Italia, Ungheria e Polonia, qualificati dal Quadro Europeo di Valutazione dell’Innovazione (EIS) come paesi innovatori moderati. I progetti delle quindici start-up vincitrici, provenienti dall’Italia, dalla Polonia, dal Portogallo, dalla Grecia e da altri paesi Europei. Sette sono italiane tra cui: Restorative Neurotechnologies (qualificata al primo posto), Allelica, Biomedical Lab, BIORIDIS, MOODìka Srl, Plusimple, e RIATLAS Srl. Restorative Neurotechnologies, Spinoff dell’Università degli Studi di Palermo, che ha dato vita a Mindlenses Professional: un progetto per la riabilitazione cognitiva. Mindlenses è una combinazione completa di strumenti per la riabilitazione digitale, la stimolazione cognitiva e la gestione di pazienti con disabilità attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie. Restorative Neurotechnologies si è aggiudicata il 1° Premio dell’EIT Health HeadStart support 2019 di 40.000 Euro e uno extra di 10.000 Euro. Come premio, la start-up parteciperà inoltre allo Startup Village dell’EIT Health Summit che si terrà a Parigi a dicembre.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.